Sistema Curriculum Online - Unica.it
Curriculum Vitae di STEFANIA LECCA | ||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PERSONALI | ||||||||||||||||||
![]() |
Nominativo: STEFANIA LECCA Indirizzo Ufficio: Email ufficio: stefania@amm.unica.it Sito web ufficio: |
|||||||||||||||||
POSIZIONE RICOPERTA | ||||||||||||||||||
Dal 10/06/2013 a oggi |
Responsabilit�?� organizzative e gestionali delle attivit�?� amministrativo-contabili del Dipartimento; Agente Contabile/Economo; Gestione e responsabilit�?� attivit�?� contrattuale Codice Appalti; Gestione e valorizzazione Risorse Umane; Gestione criticit�?� , proposizione soluzioni efficaci e risoluzione problemi; gestione del gruppo di lavoro; affinamento capacit�?� comunicative e relazionali; Sviluppo tendenza cooperativa; Sviluppo creativit�?� e curiosit�?� ; Affinamento capacit�?� comunicative e relazionali; Affinamento capacit�?� empatiche; Predisposizione del Budget previsionale; RUP appalti sino al 19 aprile 2016; Progettazione domanda, gestione e rendicontazione dei maggiori finanziamenti alla ricerca (progetti strategici, PRIN,COFIN, FIRB, FISR, altri Ministeri, finanziamenti comunitari, regione, enti pubblici e privati); Gestione del protocollo; Rilevazione presenze del personale tecnico e amministrativo; Attivit�?� commerciale (intrattenimento rapporti con i soggetti terzi, verifica correttezza formale e rispondenza alla normativa vigente della proposta contrattuale, redazione e stipula, emissione fatture e ordintivi di incasso, ripartizione proventi ed emissione ordinativi di pagamento, gestione IVA); Conoscenza dei principi in materia di IVA commerciale e intracomunitaria (acquisti intracomunitari, fatturazione,dichiarazioni mensili ed annuale IVA); Conoscenza dei principi in materia di affidamenti di incarichi (intrattenimento rapporti con i soggetti terzi, verifica correttezza formale e disponibilit�?� dei fondi, rispondenza alla normativa vigente, redazione e stipula contratti di lavoro libero-professionale, lavoro occasionale, collaborazioni coordinate e continuative, borse di ricerca, trasferimento fondi e/o pagamento parcelle e note); Conoscenza dei principi in materia di Assegni di Ricerca e tirocini formativi (verifica correttezza formale, rispondenza alla normativa vigente e disponibilit�?� dei fondi); Conoscenza dei principi in materia di Missioni (verifica documentazione, pagamento delle spese); Conoscenza dei principi e della normativa in materia di Dottorato di Ricerca (capacit�?� di comunicazione e di gestione della relazione con gli attori sul territorio, i docenti e gli studenti, capacit�?� di interazione con il Coordinatore della Scuola, gestione amministrativa); Conoscenza dei principi e della normativa in materia di Scuola di Specializzazione e della riforma degli ordinamenti didattici, in particolare dei DD. MM. N. 509/99 e n. 270/04; Conoscenza delle principali fonti che regolano il rapporto di pubblico impiego ed in particolare del C.C.N.L. Comparto Universit�?� ; Conoscenza del Diritto Amministrativo, della Legilazione di settore, della normativa di Ateneo, in particolare Statuto, e regolamenti. Per lo svolgimento delle attivit�?� di cui sopra si utilizzano gli strumenti informatici di uso comune (pacchetto Office, Posta Elettronica) e software specifici quali U-GOV, Titulus, RilPres Internet), i programmi di contabilit�?� CONDIP, SUFIN ed EASY, il software ISOIVA, RILPRES, Sipr. Emissione ordinativi di pagamento e di incasso. Universit�?� degli Studi di Cagliari Segretario amministrativo del Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente (fascia di responsabilit�?� B) | |||||||||||||||||
ESP. PROFESSIONALI | ||||||||||||||||||
Dal 22/02/2019 a 21/02/2022 |
REFERENTE PRIVACY PER IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI Universit� degli Studi di Cagliari Punto di riferimento interno ed esterno per quanto concerne tutte le attivit� correlate alle previsione del Regolamento UE/2016/679 e della normativa nazionale in materia di trattamento dei dati personali. |
|||||||||||||||||
Dal 20/07/2018 a 19/07/2021 |
RAPPRESENTANTE DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI MEMBRO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI |
|||||||||||||||||
Dal 07/10/2011 a 31/12/2020 |
MEMBRO DELLA COMMISSIONE FORMAZIONE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI FORMAZIONE |
|||||||||||||||||
Dal 24/04/2015 a 31/12/2020 |
REFERENTE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PER IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI. I referenti per la prevenzione della corruzione costituiscono dei focal point all?interno di ogni struttura dell?Ateneo in grado di supportare il Responsabile per la prevenzione della corruzione (R.P.C.) e i Responsabili di struttura stessi per ciò che attiene la prevenzione della corruzione. Le principali attività dei referenti possono essere così sintetizzate: 1. Fungere da tramite e raccordo tra il R.P.C. e il Responsabile della struttura organizzativa in cui operano allo scopo di favorire la realizzazione degli adempimenti richiesti dalle normative. 2. Svolgere attività di monitoraggio di tutti gli adempimenti previsti in relazione a competenze e ambiti di attività svolte dalla propria struttura, supportati dalle indicazioni del R.P.C. ed in raccordo con il Responsabile di struttura, al fine di favorire un continuo presidio degli adempimenti necessari. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI AMMINISTRATIVO-GESTIONALE |
|||||||||||||||||
Dal 03/06/2018 a 07/06/2018 |
Partecipated "The Sharing Excellence International Week" Turku University of Applied Sciences, Finland Grant Erasmus Staff 2017-2018 |
|||||||||||||||||
Dal 19/09/2016 a 23/09/2016 |
partecipazione settimana Erasmus - Call 2015 ? KA1 ? Mobility of Staff in higher education ? Staff mobility for training activities Uniwersytet im Pedagogiczny Komisji Edukacji Narodowej W Krakowie amministrativo-contabile |
|||||||||||||||||
Dal 21/02/2012 a 10/06/2013 |
Supporto al Segretario amministrativo del Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente Università degli Studi di Cagliari attività amministrativo-gestionale |
|||||||||||||||||
Dal 15/09/2009 a 21/02/2012 |
Gestione e responsabilità attività contrattuale Codice Appalti (trattativa privata, spese in economia, CONSIP, Equitalia, DURC, CIG, CUP); Segretario verbalizzante alle riunioni di Giunta e Consiglio e competenza nella gestione amministrativa degli atti prodotti; Responsabilità organizzative e gestionali delle attività amministrativo-contabili del Dipartimento; Gestione e valorizzazione Risorse Umane; Gestione criticità, proposizione soluzioni efficaci e risoluzione problemi; gestione del gruppo di lavoro; affinamento capacità comunicative e relazionali; Sviluppo tendenza cooperativa; Sviluppo creatività e curiosità; Affinamento capacità comunicative e relazionali; Affinamento capacità empatiche. Predisposizione del Bilancio di previsione e del Bilancio Consuntivo, relazione e situazione patrimoniale; Gestione contabile del Dipartimento (rilevazione delle entrate e delle uscite, residui attivi e passivi, situazione di cassa, avanzo di amministrazione, gestione del fondo economale, gestione del patrimonio); Progettazione domanda, gestione e rendicontazione dei maggiori finanziamenti alla ricerca (progetti strategici, PRIN,COFIN, FIRB, FISR, altri Ministeri, ex 60%, finanziamenti comunitari, regione, enti pubblici e privati); Attività commerciale (intrattenimento rapporti con i soggetti terzi, verifica correttezza formale e rispondenza alla normativa vigente della proposta contrattuale, redazione e stipula, emissione fatture e reversali di incasso, ripartizione proventi ed emissione mandati di pagamento, gestione IVA, gestione ritenute); Conoscenza dei principi in materia di IVA commerciale e intracomunitaria (acquisti intracomunitari, fatturazione,annotazioni sui registri IVA mediante l?utilizzo del Software ISOIVA, liquidazione e versamento dell?IVA, dichiarazione annuale); Conoscenza dei principi in materia di affidamenti di incarichi (intrattenimento rapporti con i soggetti terzi, verifica correttezza formale e disponibilità dei fondi, rispondenza alla normativa vigente, redazione e stipula contratti di lavoro libero-professionale, lavoro occasionale, collaborazioni coordinate e continuative, contratto a tempo determinato, trasferimento fondi e/o pagamento parcelle e note, gestione ritenute e certificazioni fiscali di fine anno); Conoscenza dei principi in materia di Assegni di Ricerca (verifica correttezza formale, rispondenza alla normativa vigente e disponibilità dei fondi); Conoscenza dei principi in materia di Missioni (verifica documentazione, pagamento delle spese, gestione ritenute); Conoscenza dei principi e della normativa in materia di Dottorato di Ricerca (capacità di comunicazione e di gestione della relazione con gli attori sul territorio, i docenti e gli studenti, capacità di interazione con il Coordinatore della Scuola, gestione amministrativa); Conoscenza dei principi e della normativa in materia di Scuola di Specializzazione e della riforma degli ordinamenti didattici, in particolare dei DD. MM. N. 509/99 e n. 270/04; Conoscenza delle principali fonti che regolano il rapporto di pubblico impiego ed in particolare del C.C.N.L. Comparto Università; Conoscenza della normativa di Ateneo, in particolare Statuto, Regolamento Amministrativo-Contabile, Regolamento Didattico d?Ateneo, altri regolamenti. Nozioni di Diritto Amministrativo. Per lo svolgimento delle attività di cui sopra si utilizzano gli strumenti informatici di uso comune (pacchetto Office, Posta Elettronica, Internet), i programmi di contabilità CONDIP, SUFIN ed EASY, il software ISOIVA, RILPRES, Sipr. Università degli Studi di Cagliari Segretario Amministrativo del Dipartimento di Biologia Sperimentale |
|||||||||||||||||
Dal 01/06/2005 a 14/09/2009 |
Segretario verbalizzante alle riunioni di Giunta e Consiglio e competenza nella gestione amministrativa degli atti prodotti; Facoltà di firma; Responsabilità organizzative e gestionali delle attività amministrativo-contabili del Dipartimento; Gestione e valorizzazione Risorse Umane; Gestione criticità, proposizione soluzioni efficaci e risoluzione problemi; gestione del gruppo di lavoro; affinamento capacità comunicative e relazionali; Sviluppo tendenza cooperativa; Sviluppo creatività e curiosità; Affinamento capacità comunicative e relazionali; Affinamento capacità empatiche. Responsabile della comunicazione del Dipartimento; Responsabile della redazione del nuovo Regolamento del Dipartimento; Responsabile dei contenuti del sito web del Dipartimento, del sito web del Dottorato di ricerca e del sito web della Scuola di Specializzazione; Capacità di interazione con il Direttore del Dipartimento, con i membri del Consiglio e della Giunta, con il personale docente ed amministrativo; Predisposizione del Bilancio di previsione e, in affiancamento al segretario amministrativo, del Bilancio Consuntivo, relazione e situazione patrimoniale; Gestione contabile del Dipartimento (rilevazione delle entrate e delle uscite, residui attivi e passivi, situazione di cassa, avanzo di amministrazione, gestione del fondo economale, gestione del patrimonio); Progettazione domanda, gestione e rendicontazione dei maggiori finanziamenti alla ricerca (progetti strategici, PRIN,COFIN, altri Ministeri, ex 60%, finanziamenti comunitari, enti pubblici e privati); Gestione attività contrattuale (trattativa privata, spese in economia, CONSIP, Equitalia, DURC); Attività commerciale (intrattenimento rapporti con i soggetti terzi, verifica correttezza formale e rispondenza alla normativa vigente della proposta contrattuale, redazione e stipula, emissione fatture e reversali di incasso, ripartizione proventi ed emissione mandati di pagamento, gestione IVA, gestione ritenute); Conoscenza dei principi in materia di IVA commerciale e intracomunitaria (acquisti intracomunitari, fatturazione,annotazioni sui registri IVA mediante l?utilizzo del Software ISOIVA, liquidazione e versamento dell?IVA, dichiarazione annuale); Conoscenza dei principi in materia di affidamenti di incarichi (intrattenimento rapporti con i soggetti terzi, verifica correttezza formale e disponibilità dei fondi, rispondenza alla normativa vigente, redazione e stipula contratti di lavoro libero-professionale, lavoro occasionale, collaborazioni coordinate e continuative, contratto a tempo determinato, trasferimento fondi e/o pagamento parcelle e note, gestione ritenute e certificazioni fiscali di fine anno); Conoscenza dei principi in materia di Assegni di Ricerca (verifica correttezza formale, rispondenza alla normativa vigente e disponibilità dei fondi); Conoscenza dei principi in materia di Missioni (verifica documentazione, pagamento delle spese, gestione ritenute); Conoscenza dei principi e della normativa in materia di Dottorato di Ricerca in Terapia Pediatrica e Farmacologia dello sviluppo (capacità di comunicazione e di gestione della relazione con gli attori sul territorio, i docenti e gli studenti, capacità di interazione con il Coordinatore della Scuola, gestione amministrativa, partecipazione alle riunioni del Collegio dei docenti in qualità di segretario verbalizzante); Conoscenza dei principi e della normativa in materia di Scuola di Specializzazione in Pediatria e della riforma degli ordinamenti didattici, in particolare dei DD. MM. N. 509/99 e n. 270/04 (responsabile della segreteria didattica e amministrativa della Scuola, in particolare, capacità di comunicazione e di gestione della relazione con gli attori sul territorio, i docenti e gli studenti, capacità di interazione con il Direttore della Scuola, partecipazione alle riunioni del Consiglio dei docenti in qualità di segretario verbalizzante). Per lo svolgimento delle attività di cui sopra si utilizzano gli strumenti informatici di uso comune (pacchetto Office, Posta Elettronica, Internet), i programmi di contabilità CONDIP, SUFIN ed EASY, il software ISOIVA. Università degli Studi di Cagliari Impiegata area amministrativa cat.C posizione economica C2; in caso di assenza, facente funzioni del Segretario Amministrativo di Dipartimento; tempo indeterminato |
|||||||||||||||||
Dal 01/01/2004 a 31/01/2006 |
Project Management; Programmazione ed organizzazione del lavoro in team; Sviluppo capacita'Â organizzative e gestionali delle Risorse Umane; Sviluppo tendenza cooperativa; Sviluppo creativita'Â e curiosita'; Affinamento capacita'Â comunicative e relazionali; Affinamento capacita'Â empatiche. Consorzio Solidarieta' Cagliari Socia volontaria del Consorzio Solidarieta' e membro del gruppo Monitoraggio delle Risorse e del gruppo Sviluppo Consortile |
|||||||||||||||||
Dal 01/04/2003 a 31/01/2006 |
Supporto al Referente Qualità e gestione dei rapporti con il Consorzio Solidarietà e con gli attori sul territorio; Programmazione ed organizzazione del lavoro in team; Sviluppo capacità organizzative e gestionali delle Risorse Umane; Sviluppo tendenza cooperativa; Sviluppo creatività e curiosità ; Affinamento capacità comunicative e relazionali; Affinamento capacità empatiche. Cooperativa Sociale La Lanterna -Cagliari Socia volontaria presso la COOPERATIVA SOCIALE LA LANTERNA |
|||||||||||||||||
Dal 30/12/2002 a 31/05/2005 |
Impiegata area amministrativa cat.C posizione economica C1, tempo determinato; in caso di assenza, facente funzioni del Segretario Amministrativo di Dipartimento; tempo determinato presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie Università degli Studi di Cagliari Amministrativo-gestionale |
|||||||||||||||||
Dal 22/04/2004 a 22/04/2004 |
Gestione criticità, proposizione soluzioni efficaci e risoluzione problemi; Gestione della platea; Affinamento capacità comunicative e relazionali; Affinamento capacità empatiche. Regione Autonoma Sardegna Progetto P.O.R. misura 3.4 - Relatore Seminario Informativo ?Un?esperienza di cooperazione sociale al femminile: il riscatto sociale e l?arricchimento personale dei soci?. |
|||||||||||||||||
Dal 02/01/2002 a 15/02/2002 |
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa in qualità di impiegata area Amministrativa; Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie Università degli Studi di Cagliari amministrativo-contabile |
|||||||||||||||||
Dal 01/02/2002 a 01/02/2002 |
Gestione criticità , proposizione soluzioni efficaci e risoluzione problemi; Gestione e valorizzazione Risorse Umane; Programmazione ed organizzazione del lavoro in team; Gestione dell?aula; Affinamento capacità comunicative e relazionali; Affinamento capacità empatiche. Istituto Regionale per l'Educazione Cooperativa Cagliari Docente per l'insegnamento Pari Opportunità |
|||||||||||||||||
Dal 02/02/2002 a 02/02/2002 |
Gestione criticità , proposizione soluzioni efficaci e risoluzione problemi; Gestione e valorizzazione Risorse Umane; Programmazione ed organizzazione del lavoro in team; Gestione della platea; Affinamento capacità comunicative e relazionali; Affinamento capacità empatiche. Liceo Scientifico Michelangelo Cagliari Docente per l'insegnamento Marketing Strategico |
|||||||||||||||||
Dal 01/01/2002 a 28/02/2002 |
Gestione criticità, proposizione soluzioni efficaci e risoluzione problemi; Affinamento capacità organizzative e gestionali; Gestione del gruppo di lavoro; Sviluppo tendenza cooperativa; Sviluppo creatività e curiosità; Affinamento capacità comunicative e relazionali; Affinamento capacità empatiche. Università degli Studi di Cagliari Tutorato universitario per la disciplina di ?Storia della Musica Moderna e Contemporanea? (Docente: Prof. A. Trudu) |
|||||||||||||||||
Dal 28/02/2002 a 27/08/2002 |
Impiegata area amministrativa cat.C posizione economica C1; in caso di assenza, facente funzioni del Segretario Amministrativo di Dipartimento; tempo determinato; Dipartimento di Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie Università degli Studi di Cagliari amministrativo-contabile |
|||||||||||||||||
Dal 16/09/2002 a 29/12/2002 |
Impiegata area amministrativa cat.B posizione economica B3; in caso di assenza, facente funzioni del Segretario Amministrativo di Dipartimento; tempo determinato; Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie Università degli Studi di Cagliari amministrativo-contabile |
|||||||||||||||||
Dal 01/01/1996 a 01/05/2001 |
Gestione contabilità clienti e fornitori Redazione dichiarazioni fiscali Relazioni con i clienti/fornitori. CE.DA.CO Service Cagliari Studio Commercialista Consulente in gestione aziendale |
|||||||||||||||||
Dal 01/01/1996 a 01/05/2001 |
Gestione criticità , proposizione soluzioni efficaci e risoluzione problemi; Programmazione ed organizzazione del lavoro in team; Sviluppo pensiero creativo; Sviluppo tendenza cooperativa; Sviluppo creatività e curiosità ; Affinamento capacità comunicative e relazionali; Affinamento capacità empatiche. IBIMUS Istituto di Bibliografia Musicale Cagliari Segretaria, data entry, organizzazione mostre e rassegne, catalogazione del Fondo Fasano, utilizzo software OCR |
|||||||||||||||||
Dal 10/05/2001 a 09/11/2001 |
Impiegata area amministrativa cat.B posizione economica B3; in caso di assenza, facente funzioni del Segretario Amministrativo di Dipartimento; tempo determinato; Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie Università degli Studi di Cagliari amministrativo-contabile |
|||||||||||||||||
Dal 19/09/2001 a 18/12/2001 |
Assistenza alla progettazione e realizzazione di un museo del territorio; Gestione criticità, proposizione soluzioni efficaci e risoluzione problemi; Gestione e valorizzazione Risorse Umane; Programmazione ed organizzazione del lavoro in team; Sviluppo pensiero creativo; Sviluppo tendenza cooperativa; Sviluppo creatività e curiosità; Affinamento capacità comunicative e relazionali; Affinamento capacità empatiche. Soi Sistemi Comunicativi Cagliari Tirocinio formativo ai sensi dell?art. 18 L. n. 196 24/06/1997 |
|||||||||||||||||
Dal 15/06/2000 a 15/07/2000 |
Programmazione attività; Gestione lavoro in team; Gestione rapporti umani; Affinamento capacità d?ascolto; Affinamento capacità di valutazione; Affinamento capacità comunicative e relazionali; Affinamento capacità empatiche. Liceo Dettori-Cagliari Commissario esterno Esami di Stato a.s. 99/00 per l?insegnamento di Storia dell?Arte |
|||||||||||||||||
TITOLO DI STUDIO | ||||||||||||||||||
Data conseguimento: | 20/3/2000 | |||||||||||||||||
Titolo di studio conseguito: | Laurea vecchio ordinamento in Lettere | |||||||||||||||||
Nome dell'Istituzione erogatrice: | Universit?? degli Studi di Cagliari | |||||||||||||||||
ISTRUZIONE | ||||||||||||||||||
Data: | 07/06/2018 | |||||||||||||||||
Titolo di studio conseguito: | Master universitario di I livello in Approvvigionamenti e Appalti Pubblici | |||||||||||||||||
Nome dell'Istituzione erogatrice: | Universit� Tor Vergata - Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche | |||||||||||||||||
Data: | 23/2/2005 | |||||||||||||||||
Titolo di studio conseguito: | Master professionale di II livello in Comunicazione Pubblica per responsabili e addetti agli uffici di comunicazione delle pubbliche amministrazioni | |||||||||||||||||
Nome dell'Istituzione erogatrice: | Consorzio Interuniversitario Formazione e Università degli Studi di Cagliari | |||||||||||||||||
Data: | 1/7/2001 | |||||||||||||||||
Titolo di studio conseguito: | Master di II livello in Art Management | |||||||||||||||||
Nome dell'Istituzione erogatrice: | Interforma Cagliari | |||||||||||||||||
Data: | 31/7/1994 | |||||||||||||||||
Titolo di studio conseguito: | Diploma di Maturità Tecnico della Gestione Aziendale | |||||||||||||||||
Nome dell'Istituzione erogatrice: | IPSST D.A. Azuni - Cagliari | |||||||||||||||||
Data: | 31/7/1994 | |||||||||||||||||
Titolo di studio conseguito: | Qualifica Professionale di II livello in Tecnico della Gestione Aziendale e Specialista in Marketing e credito | |||||||||||||||||
Nome dell'Istituzione erogatrice: | Regione Autonoma Sardegna Ass. del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale | |||||||||||||||||
Data: | 15/6/1992 | |||||||||||||||||
Titolo di studio conseguito: | Qualifica Professionale di I livello in Operatore della Gestione Aziendale | |||||||||||||||||
Nome dell'Istituzione erogatrice: | IPSST D.A. Azuni ? Cagliari | |||||||||||||||||
FORMAZIONE | ||||||||||||||||||
Data: | 07/03/2019 a 07/03/2019 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Il Project Management negli appalti pubblici: i principi fondamentali | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Corso di formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Appalti Imprese â?? Sardegna Ricerche | |||||||||||||||||
Data: | 15/03/2019 a 15/03/2019 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Applicazione di concetti e strumenti di Project Management per la gestione degli appalti pubblici | |||||||||||||||||
Durata: | 8 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Laboratorio operativo | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Appalti Imprese â?? Sardegna Ricerche | |||||||||||||||||
Data: | 18/01/2019 a 18/01/2019 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Webinar â?? Le terze parti nei progetti europei | |||||||||||||||||
Durata: | 1 ora | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Webinar | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Ricerca Europa â?? Sardegna Ricerche | |||||||||||||||||
Data: | 14/12/2018 a 14/12/2018 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Webinar â?? I bandi ICT per il 2019 in Horizon 2020 | |||||||||||||||||
Durata: | 1 ora | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Webinar | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Ricerca Europa â?? Sardegna Ricerche | |||||||||||||||||
Data: | 17/12/2018 a 17/12/2018 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Webinar â?? PerlaPA: Anagrafe delle prestazioni | |||||||||||||||||
Durata: | 1,50 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Webinar | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Formez PA | |||||||||||||||||
Data: | 03/12/2018 a 03/12/2018 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | L'approccio per processi nella pratica del lavoro quotidiano | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione con valutazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Corso di formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Co.In.Fo ed Università degli Studi di Cagliari | |||||||||||||||||
Data: | 09/11/2018 a 09/11/2018 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Comparto Istruzione e Ricerca - Il CCNL 2016/2018 sezione Università | |||||||||||||||||
Durata: | 3 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Corso di formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Federazione UIL Scuola RUA | |||||||||||||||||
Data: | 21/09/2018 a 21/09/2018 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | I diritti di accesso: dalla teoria alla pratica | |||||||||||||||||
Durata: | 5 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Corso di formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Università degli Studi di Cagliari | |||||||||||||||||
Data: | 07/09/2018 a 07/09/2018 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | La qualificazione delle stazioni appaltanti e del buyer: competenze e organizzazione in un nuovo approccio agli appalti | |||||||||||||||||
Durata: | 5 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Seminario | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Appalti Imprese - Sardegna Ricerche - Università di Roma Tor Vergata - Promo PA - Poliste | |||||||||||||||||
Data: | 13/07/2018 a 14/07/2018 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | "Gli appalti pubblici sotto soglia. Il punto su affidamenti diretti, procedure negoziate, appalti elettronici, gestione delle gare, transazioni, responsabilità amministrativo-contabile" | |||||||||||||||||
Durata: | 11 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione con valutazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Corso di formazione e aggiornamento | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Giurisprudenza | |||||||||||||||||
Data: | 12/06/2018 a 12/06/2018 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Le procedure semplificate sotto-soglia e gli affidamenti diretti dopo l'aggiornamento delle Linee Guida ANAC n. 4. Principio di rotazione, riaffidamento diretto, motivazione, verifica dei requisiti, procedure competitive, MePA e sistemi telematici" | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Corso di Aggiornamento | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Maggioli | |||||||||||||||||
Data: | 07/05/2018 a 07/05/2018 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Nuovo Regolamento Europeo in materia di privacy e i suoi riflessi sullâ??attività amministrativa delle Università . | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Cordo di formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Università degli Studi di Cagliari | |||||||||||||||||
Data: | 12/04/2018 a 12/04/2018 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Verso una nuova governante degli appalti: la sfida dellâ??innovazione e i rapporti con il mercato. | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Seminario | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche â?? Promozione P.A. Fondazione - Poliste | |||||||||||||||||
Data: | 20/03/2018 a 20/03/2018 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Novita' fiscali 2018 | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Seminario di aggiornamento | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Universita' degli Studi di Cagliari | |||||||||||||||||
Data: | 23/03/2018 a 23/03/2018 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | La gestione del rapporto col cliente interno per costruire programma e budget dâ??acquisto | |||||||||||||||||
Durata: | 8 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Seminario | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | |||||||||||||||||
Data: | 14/12/2017 a 14/12/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Comunicare la spesa pubblica: un ponte tra amministrazioni e cittadini. | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Seminario | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche â?? Promozione P.A. Fondazione - Poliste | |||||||||||||||||
Data: | 16/11/2017 a 16/11/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Il nuovo regime del lavoro pubblico dopo i decreti attuativi della riforma Madia (d.Lgs. 74/2017 e d.lgs. 75/2017). | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione con valutazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Corso di formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Universit� degli Studi di Cagliari | |||||||||||||||||
Data: | 14/11/2017 a 15/11/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Scuola permanente dei Responsabili Amministrativi dei Centri Autonomi di Gestione â??Dipartimenti e Didattica, Dipartimenti e Amministrazione | |||||||||||||||||
Durata: | 14 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione con valutazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Scuola permanente dei Responsabili Amministrativi dei Centri Autonomi di Gestione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | COINFO e Fondazione CRUI | |||||||||||||||||
Data: | 23/11/2017 a 23/11/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Azioni di contrasto alla stereotipia e alla discriminazione di genere nella Pubblica Amministrazione | |||||||||||||||||
Durata: | 5 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Seminario | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Universita' degli Studi di Cagliari | |||||||||||||||||
Data: | 06/11/2017 a 08/11/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Contratti pubblici per la ricerca e lâ??innovazione | |||||||||||||||||
Durata: | 15 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione con valutazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Corso di formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Ricerca Europea di Sardegna Ricerche | |||||||||||||||||
Data: | 30/10/2017 a 31/10/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Scuola permanente dei Responsabili Amministrativi dei Centri Autonomi di Gestione - Dipartimenti, ricerca e terza missione | |||||||||||||||||
Durata: | 14 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione con valutazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Scuola permanente dei Responsabili Amministrativi dei Centri Autonomi di Gestione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | COINFO e Fondazione CRUI | |||||||||||||||||
Data: | 19/07/2017 a 19/07/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Il nuovo Codice dei contratti e gli strumenti per l?innovazione. Nuove opportunità finanziarie per le PA sarde. | |||||||||||||||||
Durata: | 4 | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | seminario | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche ? Promo P.A. Fondazione | |||||||||||||||||
Data: | 08/06/2017 a 08/06/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Organizzazione, competenza, trasparenza. Come creare valore economico e sociale con gli appalti pubblici | |||||||||||||||||
Durata: | 4 | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | seminario | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche ? Promo P.A. Fondazione | |||||||||||||||||
Data: | 20/04/2017 a 18/05/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Programmare per acquistare meglio: come, perché e con quali strumenti | |||||||||||||||||
Durata: | 14 | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Seminario | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche ? Promo P.A. Fondazione | |||||||||||||||||
Data: | 02/05/2017 a 02/05/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | L'OEPV con rapporto qualità prezzo: clausole sociali, sicurezza e condizioni di lavoro | |||||||||||||||||
Durata: | 7 | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | seminario | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche ? Promo P.A. Fondazione | |||||||||||||||||
Data: | 06/04/2017 a 06/04/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Il Nuovo Codice Appalti: tra aggregazione degli acquisti e qualificazione delle stazioni appaltanti | |||||||||||||||||
Durata: | 7 | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Seminario | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche ? Promo P.A. Fondazione | |||||||||||||||||
Data: | 07/03/2017 a 07/03/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Novità Fiscali 2017 | |||||||||||||||||
Durata: | 7 | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Corso di Formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 20/03/2017 a 20/03/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Il Nuovo Codice Appalti: istruzioni operative | |||||||||||||||||
Durata: | 6 | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Corso di Formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche ? Promo P.A. Fondazione | |||||||||||||||||
Data: | 23/3/2017 a 23/03/2017 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Gli appalti di servizi e forniture alla luce dei provvedimenti attuativi del nuovo Codice degli appalti pubblici | |||||||||||||||||
Durata: | 7 | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Corso di Formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 06/12/2016 a 06/12/2016 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Gestione e rendicontazione dei progetti LIFE | |||||||||||||||||
Durata: | 7 | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | corso di formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | Sportello Ricerca Europa ? EU CORE ? Sardegna Ricerche | |||||||||||||||||
Data: | 29/11/2016 a 29/11/2016 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | Gestione contabile e inventariale dei costi a utilità pluriennale sula procedura UGov | |||||||||||||||||
Durata: | 2,5 | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | corso di formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 13/10/2016 a 20/10/2016 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | La gestione del documento digitale nella P.A.: aspetti giuridici e informatici | |||||||||||||||||
Durata: | 10 | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | corso di formazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 11/07/2016 a 11/07/2016 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA | |||||||||||||||||
Durata: | 2 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 09/06/2016 a 10/06/2016 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | GLI APALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE: ESAME PRINCIPALI NOVITA' DEL NUOVO CODICE APPALTI E CONCESSIONI | |||||||||||||||||
Durata: | 12 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 16/02/2016 a 16/02/2016 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LE NOVITA' FISCALI 2016 | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 25/11/2015 a 01/12/2015 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | ORIENTAMENTO AL RISULTATO | |||||||||||||||||
Durata: | 15 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA? DEGLI STUDI DI CAGLIARI ? SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 05/05/2015 a 19/05/2015 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E LA TRASPARENZA | |||||||||||||||||
Durata: | 9 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI | |||||||||||||||||
Data: | 19/03/2015 a 20/03/2015 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LA CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE NEGLI ATENEI: NORME, METODO, APPLICATIVI | |||||||||||||||||
Durata: | 13 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | CINECA | |||||||||||||||||
Data: | 18/02/2015 a 18/02/2015 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LE NOVITA' FISCALI 2015 | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI | |||||||||||||||||
Data: | 20/01/2015 a 20/01/2015 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LA QUALITA' NEGLI APPALTI: OEPV | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | PROMO P.A. FONDAZIONE E SARDEGNA RICERCHE | |||||||||||||||||
Data: | 26/01/2015 a 26/01/2015 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | U-GOV IRAP COMMERCIALE E CHIUSURA DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 2015 | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Nessuno | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | INCONTRO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA? DEGLI STUDI DI CAGLIARI ? DIREZIONE FINANZIARIA | |||||||||||||||||
Data: | 25/11/2014 a 25/11/2014 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | L'OBBLIGO DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA NEI RAPPORTI CON LA P.A. | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI | |||||||||||||||||
Data: | 28/10/2014 a 28/10/2014 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | GLI ULTIMI PROVVEDIMENTI DEL GOVERNO CHE INVESTONO L'ATTIVITA' AMMINISTRATIVA DELLA P.A. | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - COINFO | |||||||||||||||||
Data: | 08/07/2014 a 09/07/2014 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | GESTIONE ERENDICONTAZIONE PROGETTI EUROPEI HORIZON 2020: MANAGEMENT, RENDICONTAZIONE E REPORTING | |||||||||||||||||
Durata: | 14 0RE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI | |||||||||||||||||
Data: | 02/07/2014 a 03/07/2014 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | TECHNICAL SEMINAR IN REPORTING AND EXPENDITURE VERIFICATION FOR ITALIAN ORGANIZATIONS INVOLVED IN THE ONGOING FINANCED ENPI CBC MED PROJECTS | |||||||||||||||||
Durata: | 11 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | ENPI CBCMED E REGIONE AUTONOMA SARDEGNA | |||||||||||||||||
Data: | 25/06/2014 a 27/06/2014 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | ECOPLANTMED 2ND STEERING COMMITE | |||||||||||||||||
Durata: | 15 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Nessuno | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | WORKSHOP | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | ENPI CBCMED | |||||||||||||||||
Data: | 13/05/2014 a 13/05/2014 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | RIFLESSI DELLA RECENTE NORMATIVA IN MATERIA DI TRASPARENZA E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SUGLI APPALTI PUBBLICI | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI E EBIT | |||||||||||||||||
Data: | 07/04/2014 a 08/04/2014 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | GLI INCARICHI DELL'UNIVERSITA' AL PERSONALE ESTERNO: ATTRIBUZIONE, PUBBLICITA' E TRASPARENZA, TRATTAMENTO PREVIDENZIALE, FISCALE E TRIBUTARIO | |||||||||||||||||
Durata: | 11 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI E COINFO | |||||||||||||||||
Data: | 17/04/2014 a 17/04/2014 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LE MODALITA? OPERATIVE PER L?UTILIZZO DEL CAT ? REGIONE SARDEGNA (ACQUISTI DI BENI E SERVIZI) | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA? DEGLI STUDI DI CAGLIARI ? SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 25/11/2013 a 25/11/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITA' NORMATIVE (DALLA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA ALLA DECERTIFICAZIONE) | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI E COINFO | |||||||||||||||||
Data: | 05/11/2013 a 05/11/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | U-GOV CHIUSURA DELL'ESERCIZIO FITTIZIO 2012 E FUNZIONAMENTO DEL COST TO COST NEI PROGETTI | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Nessuno | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | INCONTRO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE FINANZIARIA | |||||||||||||||||
Data: | 5/11/2013 a 05/11/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LINEE GUIDA CHIUSURE CONTABILI 2013 | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Nessuno | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | INCONTRO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA? DEGLI STUDI DI CAGLIARI ? CINECA E DIREZIONE FINANZIARIA | |||||||||||||||||
Data: | 02/10/2013 a 02/10/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LE NOVITA? IN MATERIA DI GESTIONE AMMINISTRATIVA INTRODOTTE DAGLI ULTIMI PROVVEDIMENTI DI RILANCIO DELL?ECONOMIA E DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA? DEGLI STUDI DI CAGLIARI ? SETTORE FORMAZIONE E COINFO | |||||||||||||||||
Data: | 06/09/2013 a 06/09/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | ALLINEAMENTO DATI CONTABILI SISTEMA U-GOV ALLE RISULTANZE DEL CONSUNTIVO 2012 | |||||||||||||||||
Durata: | 3 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Nessuno | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | INCONTRO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA? DEGLI STUDI DI CAGLIARI ? DIREZIONE FINANZIARIA | |||||||||||||||||
Data: | 12/07/2013 a 12/07/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E OBBLIGHI DI TRASPARENZA NELLA PA | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA? DEGLI STUDI DI CAGLIARI ? SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 04/06/2013 a 07/06/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | UGOV COMPENSI E MISSIONI | |||||||||||||||||
Durata: | 24 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Nessuno | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA? DEGLI STUDI DI CAGLIARI ? DIREZIONE FINANZIARIA | |||||||||||||||||
Data: | 27/06/2013 a 28/06/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | UGOV COMPENSI E MISSIONI | |||||||||||||||||
Durata: | 10 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Nessuno | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA? DEGLI STUDI DI CAGLIARI ? DIREZIONE FINANZIARIA | |||||||||||||||||
Data: | 16/04/2013 a 16/04/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PA | |||||||||||||||||
Durata: | 3 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Nessuno | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | SEMINARIO | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | SPORTELLO APPALTI IMPRESE DI SARDEGNA RICERCHE | |||||||||||||||||
Data: | 07/02/2013 a 07/02/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | SPENDING REVIEW: VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO E RUOLO DELLA DIRIGENZA | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ore | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | Convegno | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | AIDP ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DIREZIONE DEL PERSONALE | |||||||||||||||||
Data: | 22/02/2013 a 22/02/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LE NOVITA' FISCALI 2013 | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | SEMINARIO | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 07/02/2013 a 07/02/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | SPENDING REVIEW: VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO E RUOLO DELLA DIRIGENZA | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | SEMINARIO | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | AIDP ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DIREZIONE DEL PERSONALE | |||||||||||||||||
Data: | 26/12/2012 a 15/01/2013 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | CORSO U-GOV AREA CONTABILITA' E AREA RISORSE UMANE | |||||||||||||||||
Durata: | 32 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Nessuno | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | INCONTRI DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA? DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DRSI | |||||||||||||||||
Data: | 24/02/2011 a 24/02/2011 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | NOVITA' FISCALI 2011 | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | SEMINARIO | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 15/02/2011 a 15/02/2011 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | I RIFLESSI DELLA LEGGE 122/2010 E SUCCESSIVI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI SULL'ATTIVITA' LEGISLATICA E GESTIONALE DELLE UNIVERSITA' | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | SEMINARIO | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 06/12/2010 a 07/12/2010 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LA GESTIONE DELLE TRASFERTE E MISSIONI NEGLI ENTI PUBBLICI: CORSO AVANZATO AGGIORNATO AL DL 78/2010 | |||||||||||||||||
Durata: | 14 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione con valutazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | EBIT SCUOLA D FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PER LA PA | |||||||||||||||||
Data: | 24/11/2010 a 24/11/2010 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | PEC E ALBO ON LINE: NUOVI STRUMENTI PER 'AMMINISTRAZIONE DIGITALE | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | CONSORZIO NUOVA PA | |||||||||||||||||
Data: | 18/11/2010 a 18/11/2010 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | IL DURC | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione con valutazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | ETA3 | |||||||||||||||||
Data: | 30/11/2010 a 30/11/2010 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | L'ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI, IN PARTICOLARE I METODI ALTERNATIVI ALLE PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA, ANCHE ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITA' DEL D.LGS N. 53/2010, L. 104/2010 E L. 136/2010 | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione con valutazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | ETA3 | |||||||||||||||||
Data: | 25/11/2010 a 25/11/2010 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | GLI ARCHIVI DIGITALIZZATI: TECNICHE, REGOLE, CAUTELE NECESSARIE PER LA ONSERVAZIONE E PROTEZIONE | |||||||||||||||||
Durata: | 7 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | CONSORZIO NUOVA PA | |||||||||||||||||
Data: | 15/09/2010 a 15/10/2010 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | SVILUPPO FLESSIBILITA' RELAZIONALE E CREAZIONE DI CONTESTI COLLABORATIVI | |||||||||||||||||
Durata: | 25 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 3/11/2009 a 03/11/2009 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACCESSO NEGLI ATENEI | |||||||||||||||||
Durata: | 8 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 26/09/2007 a 28/09/2007 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | GIORNATE DIDATTICO-FORATIVE PER I RESPONSABILI DELLA GESTIONE DELLE STRUTTURE UNIVERSITARIE | |||||||||||||||||
Durata: | 20 RE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione con valutazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI | |||||||||||||||||
Data: | 07/11/2005 a 09/11/2005 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | IL NUOVO RUOLO MANAGERIALE DEI SEGRETARI AMMINISTRATIVI DELLE UNIVERSITA': ANALISI SISTEMICA DI FUNZIONI, AUTONOMIA, RESPONSABILITA', BUDGET E RISULTATI | |||||||||||||||||
Durata: | 15 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | EBIT SCUOLA DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PER LA PA | |||||||||||||||||
Data: | 01/05/2005 a 29/06/2005 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | URP: STRATEGIE, AZIONI, STRUMENTI, CONTENUTI | |||||||||||||||||
Durata: | 36 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | RAS E FONDO SOCIALE EUROPEO, PROGETTO RUPAR FORMAZIONE POR SARDEGNA 2000-2006 MISURA 6.4 SCHEDA A | |||||||||||||||||
Data: | 01/03/2005 a 06/04/2005 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | DIRITTO DI ACCESSO ALLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E DIRITTO DELLA PRIVACY | |||||||||||||||||
Durata: | 18 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | RAS E FONDO SOCIALE EUROPEO, PROGETTO RUPAR FORMAZIONE POR SARDEGNA 2000-2006 MISURA 6.4 SCHEDA A | |||||||||||||||||
Data: | 01/01/2005 a 28/02/2005 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | SPORTELLO INFORMATIVO: STRUMENTI PER LA TRASPARENZA, L'INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Durata: | 72 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | RAS E FONDO SOCIALE EUROPEO, PROGETTO RUPAR FORMAZIONE POR SARDEGNA 2000-2006 MISURA 6.4 SCHEDA A | |||||||||||||||||
Data: | 09/11/2004 a 10/11/2004 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LA CONTABILITA' ECONOMICA PER LE UNIVERSITA': PRINCIPI GENERALI, REGOLE OPERATIVE, IMPIANTO, CONFRONTI E RACCORDI CON LA CONTABILITA' FINANZIARIA | |||||||||||||||||
Durata: | 2 GIORNATE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | COINFOE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI | |||||||||||||||||
Data: | 23/11/2004 a 25/11/2004 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | SUFIN - BILANCIO DI PREVISIONE, BILANCIO DI ESERCIZIO, FORMAZIONE BASE | |||||||||||||||||
Durata: | 30 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | DATA MANAGEMENT E UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 01/04/2004 a 01/04/2004 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | PRINCIPI E TECNICHE DI FUND RAISING | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | THE FUND RAISING SCHOOL E UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI | |||||||||||||||||
Data: | 02/04/2004 a 02/04/2004 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | STRATEGIE DI RACCOLTA FONDI PER LE UNIVERSITA' | |||||||||||||||||
Durata: | 4 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | THE FUND RAISING SCHOOL E UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI | |||||||||||||||||
Data: | 23/02/2004 a 23/02/2004 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | COLLABORAZIONI COORDNATE E CONTINUATIVE E NOVITA' FISCALI 2004 | |||||||||||||||||
Durata: | 8 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | SEMINARIO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | COINFO E UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA | |||||||||||||||||
Data: | 13/10/2003 a 15/10/2003 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | LE RIFORME MANAGERIALI NELLE AMMINISTRAZIONI UNIVERSITARIE | |||||||||||||||||
Durata: | 3 GIORNATE | |||||||||||||||||
Attestato: | Nessuno | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA | |||||||||||||||||
Data: | 04/06/2003 a 06/06/2003 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | CONVEGNO NAZIONALE DEI RESPONSABILI DELLA GESTIONE DI STRUTTURE UNIVERSITARIE: GESTIONE MANAGERIALE DEI DIPARTIMENTI E DEI CENTRI DI RESPONSABILITA' UNIVERSITARI | |||||||||||||||||
Durata: | 3 GIORNATE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CONVEGNO | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | SARDINIA 2003 | |||||||||||||||||
Data: | 17/02/2003 a 19/02/2003 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | XVI CORSO DI AGGIORNAMENTOPER RESPONSABILI DELLA GESTIONE DELLE STRUTTURE UNIVERSITARIE | |||||||||||||||||
Durata: | 20 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione con valutazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA | |||||||||||||||||
Data: | 25/06/2002 a 26/06/2002 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE PROCEDURE ISOIVA | |||||||||||||||||
Durata: | 8 ORE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI AGGIORNAMENTO | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - SETTORE FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Data: | 06/03/2002 a 08/03/2002 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | XIV CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ISOIVA | |||||||||||||||||
Durata: | 3 GIORNATE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CORSO DI FORMAZIONE | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA | |||||||||||||||||
Data: | 02/10/2001 a 04/10/2001 | |||||||||||||||||
Titolo del corso: | CONVEGNO NAZIONALE PER RESPONSABILI DELLA GESTIONE DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE: NUOVI PARADIGMI ORGANIZZATIVI E SVILUPPO DEL SISTEMA UNIVERSITARIO | |||||||||||||||||
Durata: | 3 GIORNATE | |||||||||||||||||
Attestato: | Partecipazione | |||||||||||||||||
Specifica attestato: | CONVEGNO | |||||||||||||||||
Nome e tipo di organizzazione erogatrice: | UNIVERSITA' EGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA | |||||||||||||||||
COMP. LINGUISTICHE | ||||||||||||||||||
Altre lingue: | INGLESE | |||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Altre lingue: | FRANCESE | |||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
ALTRE COMPETENZE | ||||||||||||||||||
Competenze informatiche | Corso Microsoft Access versione 2016, 21 ore, conseguito il 6/12/2018 con profitto; Patente Europea Computer ECDL per tutti i moduli Concetti di base della IT, Uso del computer Gestione file, Elaborazione testi, Foglio elettronico, Database, Presentazione, Reti informatiche Internet conseguita in data 18 dicembre 2003; Qualifica Operatore PC, conseguita presso Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; art. 14 L.56/87 conseguita dicembre 2000; Corso Excel 2007 livello base - Università degli Studi di Cagliari Durata: 23 ore; 28gen/15feb2013 Votazione: 30/30; Corso U-Gov area Contabilità , Risorse Umane e Progetti - Università degli Studi di Cagliari Durata: 32 ore; nov/dic 2012 e gen 2013; Ottima capacità utilizzo sistema contabile informatico Ateneo U-GOV; Ottima capacità utilizzo software RilPres: Corso di formazione per Operatori RilPres Università degli Studi di Cagliari, anno 2001 Ottima capacità utilizzo del software Titulus per la protocollazione informatica documenti | |||||||||||||||||
Competenze comunicative | Attitudine al lavoro in team. Capacità di comunicazione e di gestione del rapporto con i docenti. Capacità di comunicazione e di gestione del rapporto con il cliente/utente. Capacità relazionali nel piccolo e grande gruppo. Capacità di analisi e problem solving con ordine e precisione, con flessibilità ed originalità . Competenza nella comunicazione in maniera chiara e articolata delle proprie idee. Capacità di inserimento critico e professionale nel contesto dell?odierno sistema di informazione e comunicazione. Capacità logiche e creative. Capacità empatiche. Dinamismo; Apertura mentale. | |||||||||||||||||
Comp. organizz. e gestionali | Capacità di programmazione ed organizzazione del lavoro in team. Capacità di lavoro per obiettivi. Gestione criticità , proposizione soluzioni efficaci e risoluzione problemi. Gestione e valorizzazione delle risorse umane. | |||||||||||||||||
Competenze professionali | Capacità di programmazione ed organizzazione del lavoro in team. Gestione e valorizzazione delle risorse umane. Gestione dei processi ai sensi delle Norme UNI EN ISO 9000. Capacità di studio di nuove procedure, anche informatiche, migliorative del funzionamento della struttura. Responsabile della comunicazione dipartimentale. Capacità di interazione con il Direttore del Dipartimento, con il personale docente ed amministrativo,Dirigenti Segretario verbalizzante alle riunioni di Giunta e Consiglio e competenza nella gestione amministrativa degli atti prodotti. Sviluppo responsabilità e capacità organizzative e gestionali delle attività amministrativo-contabili del Dipartimento. Gestione criticità , proposizione soluzioni efficaci e risoluzione problemi; gestione del gruppo di lavoro. Conoscenza approfondita della Contabilità di Stato, dell?Ordinamento Universitario e dei regolamenti interni all?Università di Cagliari. Progettazione domanda gestione e rendicontazione finanziamenti ricerca | |||||||||||||||||
Patente di guida | Patente B | |||||||||||||||||
Ulteriori informazioni | ||||||||||||||||||
Nel 2005 ho presentato come strutturata al Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologie dell'Università di Cagliari, un progetto incentivante ex art. 38 comma 8 del CCI che è stato finanziato, dal titolo: CREAZIONE DI UNA BIBLIOTECA DIGITALE PER UN DIPARTIMENTO DELL'AREA BIOMEDICA"; il mio ruolo nel progetto è stato di ADDETTA ALLE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE DELLA PA VERSO L'INTERNO E L'ESTERNO DELLA STRUTTURA. Conoscenza dei processi di gestione delle istituzioni e degli eventi dell?arte e della cultura. Competenza nella valorizzazione, promozione e gestione del patrimonio artistico-culturale in ambito internazionale. Capacità di management all?interno di musei, collezioni pubbliche e private, e gallerie d'arte. Organizzazione di eventi culturali. Competenza nel settore della comunicazione per la promozione e marketing di eventi culturali. Fundraiser all?interno di fondazioni culturali no-profit. | ||||||||||||||||||